Company Logo
Una partita di scacchi passa attraverso tre fasi: la prima, quando sperate di essere in vantaggio, la seconda, quando siete certi di avere un vantaggio, e la terza... quando vi rendete conto che state inesorabilmente perdendo la partita! (Savielly Tartakower)

Bacheca

 

  mark news

Grand Prix del Veneto

Thiene 2 Aprile

Villa Fabris

(informazioni)

 

  mark news

Torneo Sociale Tempo Lungo

dal 11 Febbraio (6 turni)

1h+30sec a mossa

(regolamento)

 

 mark news 

Iscrizione 2023

In sede ogni sabato

  

youtube

Canale Scacchi Thiene

 

 ultimo agg. 12/03/2023 ore 09:00

 

Angolo dell'Analisi

Tornei

  

Sociale2023

Classifica Generale

in corso

(La Classifica)

 

Spartacus 2023

Classifica Generale

in corso

(La Classifica)

 

on Chess

Spartacus

28/01/2023

concluso

(La Classifica)

  

 

Tornei 2023

Tornei 2022

Tornei 2021

Tornei 2020

Tornei 2019

Tornei 2018

Tornei 2017

Tornei 2016

 

 

 

Najdorf

Una delle aperture più belle e spesso complicate, portata in auge dal maestro argentino Miguel Najdorf (1910-1997) e successivamente ripresa da grandi campioni come Bobby Fisher, e Garry Kasparov. 

 

Per farla breve, è rimasta ed è una delle aperture più giocate in assoluto.

Nelle partite illustrate evito varianti come 6.Ag5 o 6Ac4, la teoria è veramente estesa. Mostro la "forse" più flessibile 6. Ag2 e 6.f3 .

 

* ) Carsen - Dominguez Perez, Nizza 2010 Torneo Rapid

Si tratta di una variante frequente della Najdorf con arrocchi corti e spinta in f4 da parte del Bianco.

In questa partita il centro esplode immediatamente ed il Nero pareggia in fretta, ma poi a causa di qualche imprecisione il Bianco lo sovrasta. Una partita ricca di tatticismi da parte del Bianco.

 

23. Ae6? (meglio Dxe5)

25. Dh4 (Il Bianco Minaccia matto)

27. Dh3 (Una bella mossa naturale: attacca il pedone in e3 e provoca la spinta in f4 liberando di nuovo la diagonale all'alfiere), f4?? (meglio g6 anche se il bianco sta meglio)

33. Txf5! (devastante)

40. Dxf8+ (inizia la sagra dei pedoni)

 

 

 *) Leko - Svidler, Wijk ann Zee 2055.

Arrocchi contrapposti e attacco del Bianco sul lato di Re, controgioco del Nero sul lato di Re.

6. f3 (prepara l'attacco sul lato di Re?)

11. g4 (inizia l'attacco del Bianco - gioco pari), Dc7 (più comune l'immediata b5)

16. Tg1 (mossa naturale, ma Ca4 con l'idea di portarlo in c6 e chiudere temporaneamente la colonna al Nero non sarebbe stata male)

21. Cc6 in effetti il Bianco ci arriva Txc6 (Quel Cavallo da fastidio)

31. Txc4 (Il Bianco ritorna la qualità ma con un pedone in più e l'iniziativa - l'attacco del Nero è stato smontato)

38. b4 (non si perde tempo, c'è un autostrada verso la promozione)

 

 

Le partite illustrate di seguito sebbene approccino con la stessa sequenza di mosse di una Najdorf rientrano poi in una Scheveningen.

La scelta di questi due match è ricaduta sul tipo di piano adottato: nella prima il gioco si fa al centro, nella seconda il piano del Bianco è un attacco sul lato di Re.

 

* ) Carlsen - Grischuk, Linares 2009.

 

8. a4 (impedisce l'immediata b5)

11. Rh1 (toglie il Re dalla diagonale - tematica)

12. Af3 lotta per il centro, Af8 (libera lo spazio per agevolare la difesa del nero e puntella l'arrocco)

13. Dd2 (flessibile! può raddoppiare con la torre oppure andare successivamente in f2), Tb8 (prepara la spinta e toglie la torre da una diagonale indesiderata)

17. Aa7 (Sequenza di mosse d'alfiere per scoordinare i pezzi del nero)

20. Cd5 (presupposti per un piano ambizioso, avanzata dei pedoni al centro)

28. Txf6! (elimina un ostacolo fastidioso che preclude l'avanzata dei pedoni al centro ed il Cd7)

33. Aa6! (logica ma sorprendente), Af6 (la difesa giusta)

34. Axb7! (colpo di grazia)

 

Finale spettacolare!

  

 

* )  Karpov - Kasparov, Mosca 1985.

Ripresa nell'ambito dell'epico primo incontro tra il campione del mondo Karpov e il futuro campione Kasparov. L'apertura e lo sviluppo di gioco è lo stesso della partita precedente ma con esito diverso. Il piano del Bianco è incentrato su un attacco sul lato di Re.

 

15. g4 (avanti tutta!)

18. .., Ab7 (sfrutta la diagonale debole del Bianco)

21. Td3 (non si recede. Il Nero si difende con acuratezza)

32. .., Cg4 (quel cavallo fa un po come gli pare - il Nero ha sacrificato apparentemente due perdoni per smorzare l'attacco ed avere l'iniziativa!)

34. .., Cxc2 i pezzi del Bianco iniziano ad essere scoordinati)

40. .., Da7+ (il Re Bianco è ora allo scoperto)

 Un tatticismo chiude la partita con l'orologio del Bianco quasi allo scadere.

 



Puzzle del Giorno


I Migliori 10

2700chess.com per maggiori dettagli

Albo D'oro (Sociale Thiene)

 

2022 Le Van Alessandro

2019 Fantin Tiziano

2018 Grotto Gianluca

2017 Fantin Tiziano

2016 Manfrin Mirko

2015 Benacchio Massimo

2014 Fantin Tiziano


Content © By Gianluca Grotto