Company Logo
Una partita di scacchi passa attraverso tre fasi: la prima, quando sperate di essere in vantaggio, la seconda, quando siete certi di avere un vantaggio, e la terza... quando vi rendete conto che state inesorabilmente perdendo la partita! (Savielly Tartakower)

Bacheca

 

  mark news

Grand Prix del Veneto

Thiene 2 Aprile

Villa Fabris

(informazioni)

 

  mark news

Torneo Sociale Tempo Lungo

dal 11 Febbraio (6 turni)

1h+30sec a mossa

(regolamento)

 

 mark news 

Iscrizione 2023

In sede ogni sabato

  

youtube

Canale Scacchi Thiene

 

 ultimo agg. 12/03/2023 ore 09:00

 

Angolo dell'Analisi

Tornei

  

Sociale2023

Classifica Generale

in corso

(La Classifica)

 

Spartacus 2023

Classifica Generale

in corso

(La Classifica)

 

on Chess

Spartacus

28/01/2023

concluso

(La Classifica)

  

 

Tornei 2023

Tornei 2022

Tornei 2021

Tornei 2020

Tornei 2019

Tornei 2018

Tornei 2017

Tornei 2016

 

 

 

pedone 00

<Corso Base>

 

Partiamo col raccontare del famigerato pedone ... se dovessimo immaginare i pezzi della scacchiera come un esercito, cosa non peregrina, il pedone potrebbe essere visto come il fante! la prima linea, indispensabile per fornire una protezione alle retrovie ma anche un arma d'attacco a volte sorprendente, visto che in una valutazione dei pezzi è quello con punteggio più basso.

 

Come muove:

  • Il pedone muove solo in avanti e di una casella, con l'eccezione della prima mossa che può, se vuole, muovere di due caselle. Se si trova un ostacolo lungo il suo percorso non può saltarlo.
  • Il pedone mangia in obliquo il pezzo avversario adiacente. Le figure aiuteranno a capire meglio.
  • Il pedone se arriva alla ottava traversa diventa un pezzo a piacere. Meglio non sprecare questo incantesimo ritraformandolo in pedone :)

Riportiamo spudoratamente alcune immagini riprese da Wikipedia. 

 pedoni 01  pedoni 02  pedoni 03
pedoni 04 pedoni 05    

 

Punti di Forza:

Se i pedoni si mantengono uniti ed in formazione sono più forti perchè si possono sostenere l'un l'altro. Se uno di questi viene attaccato, spingendolo avanti di una casella riceve il sostegno e la protezione di un altro. Una formazione a catena è più forte, immaginatela come una barriera.

Con un solo pedone di vantaggio si può vincere, raggiungendo la terra promessa dell'ottava traversa, promuovendolo a Regina e così cambiare le sorti della partita.

  

Punti di Debolezza:

Se isolato un pedone è estremamente vulnerabile, perciò facile  obiettivo d'attaco dell'avversario.

Due pedoni in fila (impedonati) sono due pedoni deboli. A volte si mangia un pezzo avversario per ottenere strutture di pedoni deboli perciò vulnerabili.

 

Note: Ovviamente il concetto di debolezza vale in generale, a volte però può diventare un punto di forza ma è solo con l'esperienza di gioco che si può capire questa sottile differenza.

 

Di seguito alcune foto del corso:

 

{vsig}20150207_CorsoScacchi|width=600{/vsig}

 



Puzzle del Giorno


I Migliori 10

2700chess.com per maggiori dettagli

Albo D'oro (Sociale Thiene)

 

2022 Le Van Alessandro

2019 Fantin Tiziano

2018 Grotto Gianluca

2017 Fantin Tiziano

2016 Manfrin Mirko

2015 Benacchio Massimo

2014 Fantin Tiziano


Content © By Gianluca Grotto