Company Logo
Una partita di scacchi passa attraverso tre fasi: la prima, quando sperate di essere in vantaggio, la seconda, quando siete certi di avere un vantaggio, e la terza... quando vi rendete conto che state inesorabilmente perdendo la partita! (Savielly Tartakower)

Bacheca

 

  mark news

Grand Prix del Veneto

Thiene 2 Aprile

Villa Fabris

(informazioni)

 

  mark news

Torneo Sociale Tempo Lungo

dal 11 Febbraio (6 turni)

1h+30sec a mossa

(regolamento)

 

 mark news 

Iscrizione 2023

In sede ogni sabato

  

youtube

Canale Scacchi Thiene

 

 ultimo agg. 12/03/2023 ore 09:00

 

Angolo dell'Analisi

Tornei

  

Sociale2023

Classifica Generale

in corso

(La Classifica)

 

Spartacus 2023

Classifica Generale

in corso

(La Classifica)

 

on Chess

Spartacus

28/01/2023

concluso

(La Classifica)

  

 

Tornei 2023

Tornei 2022

Tornei 2021

Tornei 2020

Tornei 2019

Tornei 2018

Tornei 2017

Tornei 2016

 

 

 

RuiLopez.png

 

Quanti di noi hanno iniziato a giocare a scacchi adottando questa apertura? behh io mi annovero tra questi. E' un apertura decisamente complessa se non altro perchè sottente molte varianti e molti piani di gioco. Su wikipedia vi si annoverano ben 13 varianti principali che si diramano dalla sequenza iniziale di mosse.  

Questa apertura è anche un "complemento" alla teoria, per chi inizia a giocare a scacchi, perchè in essa ritroviamo tutti gli elementi tipici che si insegnano: sviluppare rapidamente i propri pezzi leggeri per poi arroccare, posizionare una torre sulla colonna "e" per difendere il pedone e4 ... 

 

La partita spagnola o apertura spagnola (chiamata anche Ruy López nei paesi anglofoni) è un'apertura molto popolare del gioco degli scacchi, adottata dai più grandi giocatori di ogni epoca quali Steinitz, Lasker, Capablanca, Alekhine, Keres, Tal, Spassky, Fischer, Kasparov, Karpov, Korchnoi, Kramnik, Anand, Lékó. È caratterizzata dalle mosse:

 

1.e4 e5
2.Cf3 Cc6
3.Ab5

 

Le analisi di questa apertura sono state sviluppate molto in profondità, e solo i giocatori più esperti sono in grado di capirne fino in fondo tutti gli aspetti tattici e posizionali. Si considera che la conoscenza approfondita della partita spagnola sia un segno di completezza scacchistica.

 

Mussini_Cutro.jpg

Furono gli spagnoli Luis Ramirez Lucena e Ruy López de Segura, nel XVI secolo, a capire per primi l'efficacia di questo impianto. Una prima considerazione teorica del tratto "Af1-b5" risale al 1561, quando a Madrid apparve il libro Libro de la invencion liberal y arte de juego de Axedrez scritto da Ruy López de Segura, benché Lucena avesse menzionato il tratto del testo 60 anni prima senza però intendimenti teorici.

Il dipinto di Luigi Mussini ritrae una partita a scacchi tra Ruy Lopez e Leonardo da Cutro alla Corte di Spagna.

 

 [Wikipedia]

 

Spagnola Chiusa - dopo 3 .. a6, 4. Aa4 Cf6, 5. 0-0 Ae7 - Il nero sviluppa l'alfiere per evitare inchiodature e prepara l'arrocco.

 

Spagnola Aperta - dopo 3 .. a6, 4. Aa4 Cf6, 5. 0-0 Cxe4 Il nero non indugia e attacca subito il pedone indifeso del Bianco.

 

Difesa Berlinese - Il nero non interroga l'alfiere con a6



Puzzle del Giorno


I Migliori 10

2700chess.com per maggiori dettagli

Albo D'oro (Sociale Thiene)

 

2022 Le Van Alessandro

2019 Fantin Tiziano

2018 Grotto Gianluca

2017 Fantin Tiziano

2016 Manfrin Mirko

2015 Benacchio Massimo

2014 Fantin Tiziano


Content © By Gianluca Grotto